Chi Sono

Dott. Alfredo Ceccarini

Eccellenza nella Chirurgia Ortopedica della Caviglia e del Piede

Nel corso della sua lunga carriera professionale, il dott. Ceccarini ha effettuato circa 5000 interventi di chirurgia del piede e della caviglia, sia su traumi complessi, che su gravi deformità della caviglia e del piede. Ha effettuato numerosissimi interventi sull’ avampiede: alluce valgo, alluce rigido, deformità delle dita, metatarsalgie, Neuroma di Morton, sia con tecniche open che miniinvasive, sul mediopiede ha effettuato interventi di correzione con osteotomie multiple per le gravi deformità conseguenti a traumi, piede torto, piede diabetico (deformità di Charcot).

Per quanto riguarda il retropiede ha trattato il piede piatto valgo dell’adulto con osteotomie calcanerai più ritenzione del tibiale posteriore e del bambino con endortersi al seno del tarso o con calcaneo-stop,le gravi fratture dell calcagno e dell’astragalo anche con tecniche miniinvasive e le rotture del tendine di Achille in miniinvasiva.

Oltre Vent'anni di Esperienza Multidisciplinare

Si dedica da più di venti anni ai problemi del piede diabetico, che interessano il 15% dei pazienti con più di dieci anni di diabete.


Dal 1998 ha fatto parte del “Gruppo Multicentrico del Piede Diabetico” per Diagnosi e Trattamento di questa complicanza che comprende Dipartimento di Medicina Interna, (MISEM), Dipartimento Chirurgico Vascolare, Dipartimento Ortopedico. 

Gli studi

1969

Maturità

Ha conseguito la Maturità Scientifica al Liceo Scientifico.

1975

Laurea

si laurea in Medicina e Chirurgia a Perugia.

1985

Specializzazione in Chirurgia Ortopedica

ha conseguito il diploma quinquennale di Specializzazione in Chirurgia Ortopedica a Perugia.

1990

Specializzazione in Fisiatria

ha conseguito il triennio –diploma di Specializzazione in Fisiatria a Firenze.

Esperienze professionali

Dal 1977 al 1978

Ha lavorato presso l'ospedale di Cascia(PE) in medicina, chirurgia e pronto soccorso

Da nov 1978 a ott. 1986

Presso l'Ospedale di Passignano sul Trasimeno (PG) in Medicina Chirurgia e Primo Soccorso.

Ott. 1986 al 2017

oggi diretto dal Prof. A. Caraffa; si sta dedicando principalmente alla chirurgia del piede e della caviglia. Ha effettuato circa 5000 interventi, di chirurgia del piede e della caviglia, traumi complessi di caviglia e piede, piede diabetico, gravi deformità della caviglia e problemi e deformità dell’avampiede, come alluce valgo, alluce dorsale, anomalie delle dita, metatarsalgie, neuroma di Morton, sia con tecniche open che mini invasive.

Ha inoltre effettuato numerosi interventi riguardanti problemi alla caviglia e al retropiede in bambini, come piede piatto del bambino e dell’adolescente.

Ha inoltre eseguito numerosi interventi sui problemi del retropiede negli adulti, come piede piatto doloroso pronato in valgo trattato con osteotomia calcaneare e ritenzione del tendine tibiale posteriore, tecniche mini invasive per la rottura del tendine d’Achille e molti interventi per gravi fratture del calcagno e dell’astragalo.

Si dedica da più di venti anni ai problemi del piede diabetico, che interessano il 15% dei pazienti con più di dieci anni di diabete.

Dal 1988 al 1995

presso il “Jeanne D’Arc” del Dott. Bernard Regnauld, specialista in chirurgia del piede e del piede – noto in tutto il mondo scientifico, ed a Bordeaux dal Dott. S. Barouk .
In Gran Bretagna per lo sviluppo di tecniche percutanee e mini invasive nella chirurgia dell’avampiede.

Dal 1998

per Diagnosi e Trattamento di questa complicanza che comprende Dipartimento di Medicina Interna,
(MISEM), Dipartimento Chirurgico Vascolare, Dipartimento Ortopedico. Esperienza all’Estero

Gli Stage in Italia

Ha effettuato numerosi stage anche in Piemonte, centro di chirurgia del piede ospedale di Alba di Cuneo e clinica Fornaca di Sessant, di Torino, diretti dal Prof. Giacomo Pisani, presso la clinica ortopedica dell’ Istituto Rizzoli di Bologna, diretti dal Prof. Sandro Giannini, presso la clinica ortopedica dell’università di Verona, diretta dal Prof. Bruno Magnan.

Gli Stage in Italia

Ha effettuato numerosi stage anche in Piemonte, centro di chirurgia del piede ospedale di Alba di Cuneo e clinica Fornaca di Sessant, di Torino, diretti dal Prof. Giacomo Pisani, presso la clinica ortopedica dell’ Istituto Rizzoli di Bologna, diretti dal Prof. Sandro Giannini, presso la clinica ortopedica dell’università di Verona, diretta dal Prof. Bruno Magnan.

Torna in alto